Regolamento Miss Paesi in Festa 2019
Primamedia, pubblicità e servizi, di Walter Babuin
con sede in via San Vito 15, 33072 Casarsa della Delizia PN
indice ed organizza
il Concorso “Miss Paesi in Festa”
- Partecipano al concorso di “Miss Paesi in Festa” tutte le ragazze di qualsiasi nazionalità di età compresa tra i 16 e i 35 anni, che compileranno il modulo d’iscrizione. Al concorso potranno partecipare anche ragazze al di sotto dei 16 anni, le quali non verranno valutate durante la fase delle selezioni.
- Le minorenni che volessero partecipare al concorso, dovranno presentare all’Organizzazione, l’autorizzazione scritta e firmata dai genitori o da chi ne esercita la patria potestà
- La partecipazione al concorso è interamente gratuita
- “Miss Paesi in Festa”, è un concorso di bellezza che si propone di scoprire e segnalare a chi di dovere, nuovi talenti femminili di bella presenza e portamento, onde poterle inserire come nuove proposte nel mondo dello spettacolo in generale
- Il concorso si suddivide in: selezioni e finale
- Le selezioni si svolgeranno esclusivamente nell’ambito di manifestazioni, mentre la finale si svolgerà nel periodo settembre/ottobre in data e luogo anche esterno all’ambito di manifestazioni paesane, che l’organizzazione si riserva di comunicare almeno 30 giorni antecedenti l’evento
- Durante le selezioni, le concorrenti si esibiranno in varie uscite, in abito e in costume bagno
- L’Organizzazione si riserva di comunicare alle concorrenti il tipo di abito e costume da indossare, in caso di esigenze di decoro del concorso fornirà alle concorrenti il corredo necessario, che le stesse si impegnano a restituire integro al termine di ogni selezione o finale. Se tale corredo dovesse venire danneggiato durante l’uso, l’Organizzazione si riserva di addebitare il costo alla/e concorrente/i responsabile/i
- La giuria (composta da 5, 7 o 9 elementi compreso il Presidente) valuterà quattro aspetti delle concorrenti ( bellezza, portamento, simpatia e sorriso) assegnando ad ognuna delle concorrenti un punteggio da 1 a 10 più una preferenza finale del valore di 5 punti. Il giudizio della giuria sarà insindacabile, eccetto evidenti casi di favoritismo o penalizzazione alle concorrenti che l’organizzazione si riserva di valutare. Le schede voto che presentano evidenti casi di favoritismo o penalizzazione a qualche concorrente verranno eliminate dal conteggio finale.
- In caso di parità del massimo voto, il titolo di Miss Paesi in Festa “luogo” verrà assegnato alla concorrente residente nel comune in cui si tiene la selezione, oppure alla concorrente con il maggior numero di selezioni effettuate, in caso di ulteriore parità si effettuerà lo spareggio tra le due o più concorrenti che avranno ottenuto egual numero di voti, tramite ulteriore votazione della giuria con voto ridotto da 0 a 1
- In tutte le selezioni verranno assegnati tre titoli: Miss Paesi in Festa, e n° 2 titoli di Ragazza Sponsor. Le concorrenti vincenti avranno il diritto di partecipare alla finale
- Le concorrenti che avranno vinto un titolo (vedi art. 11) durante le selezioni non potranno partecipare ad altre selezioni
- Tutte le concorrenti saranno presenti (foto, nome, cognome, comune di residenza e rispettiva provincia) sul sito internet www.paesiinfesta.com, e sul profilo Facebook e potranno essere votate dal pubblico. La concorrente che avrà avuto il maggior numero di voti al 20 settembre del corrispondente anno parteciperà di diritto alla finale, durante la quale le verrà assegnata la fascia di “Miss Paesi in Festa Internet”. La data di scadenza delle votazioni potrà variare annualmente e verrà comunicata sulla pagina dedicata del sito.
- Alla finale verranno assegnati i titoli di: Miss Paesi in Festa, Ragazza”Sponsor”, Miss Paesi in Festa Internet
- Il comportamento delle concorrenti, pena l’esclusione immediata dal concorso, dovrà essere improntato al decoro, e alla correttezza più assoluta anche nella puntualità, sia in privato, sia nei confronti della giuria e del personale dell’ organizzazione, nei confronti delle altre concorrenti e del pubblico per tutta la fase di svolgimento del concorso
- Le concorrenti che vinceranno le selezioni con la fascia di Miss Paesi in Festa “luogo” avranno il diritto di partecipare apparire con foto dedicate sul Calendario annuale di Miss Paesi in Festa, previa partecipazione alla Finale del Concorso e alla presentazione del Calendario stesso. Nel caso di mancata partecipazione ad una delle due manifestazioni di cui sopra senza giusta causa l’organizzazione si riserva il diritto di richiedere il rimborso spese, pari al costo totale (servizio fotografico + stampe) sostenuto per la concorrente. Nel caso la concorrente abbia già esercitato il diritto di apparire nel Calendario nei anni precedenti il diritto passa alla seconda classificata della stessa selezione, e così via. La copertina andrà di diritto alla vincitrice del Concorso.
- L’organizzazione declina ogni responsabilità da incidenti di qualsiasi natura o genere, se non per colpa propria riconosciuta, relativa alla partecipazione al concorso
- L’Organizzazione potrà in qualsiasi momento escludere dal concorso, la ragazza o chi per essa, non rispetti il presente regolamento
- Tutte le partecipanti al concorso “Miss Paesi in Festa” ed annessi, si impegnano a non utilizzare a scopo pubblicitario, le immagini del concorso, e a non contrattare e ne aderire a contratti artistici derivanti direttamente dal titolo di “Miss Paesi in Festa” e/o annessi, senza il consenso dell’Organizzazione
- L’Organizzazione avrà il diritto di ricercare sponsorizzazioni finanziare e non
- L’Organizzazione potrà utilizzare a titolo gratuito ed in qualunque forma e modo, in Italia o all’estero, senza limitazione di tempo e di spazio, le fotografie, riprese, registrazioni audio e/o video su qualsivoglia supporto effettuate relative all’immagine, all’intervento, alle prestazioni ed esibizioni artistiche di tutte le concorrenti partecipanti iscritte al concorso. L’Organizzazione, altresì, potrà cedere a terzi, a qualsiasi titolo tale diritto di utilizzazione dell’immagine sopra descritto
- La vincitrice del titolo Miss Paesi in Festa, dovrà presenziare alla finale della manifestazione dell’anno successivo per il passaggio del titolo
- L’Organizzazione si riserva di adottare in qualsiasi momento, provvedimenti integrativi o modificativi al presente regolamento, che possano migliorare le caratteristiche del Concorso.